Elenco dei Carri da getto 2017
È online l’elenco completo dei Carri da Getto iscritti all’edizione 2017 dello Storico Carnevale di Ivrea.
È online l’elenco completo dei Carri da Getto iscritti all’edizione 2017 dello Storico Carnevale di Ivrea.
La Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea diffonde un avviso esplorativo per la manifestazione di interesse per l’affidamento della fornitura di servizi generali.
Gli interessati che risponderanno ai requisiti richiesti potranno presentare la propria candidatura entro e non oltre il 10 febbraio 2017 alle ore 12.00.
A seguire l’avviso esplorativo con tutte le informazioni necessarie.
Sono state scelte le cinque coppie di sposi a cui è affidato il compito di dare il primo colpo di pich e pala la mattina del Lunedì Grasso. Questi i nomi: Pamela Tirassa e Simone Cossano per San Maurizio, Simona Cappadona e Luca Giuliano per Sant’Ulderico, Lara Francesio e Michele Chiaverina per San Lorenzo, Sara Capello e Davide Bottone per San Salvatore, Silvia Pozzo e Alberto Argiolas per San Grato.
Secondo la tradizione, la mattina del Lunedì Grasso è la mattina […]
Guardare il Carnevale con gli occhi del cuore, si potrebbe riassumere così lo spirito che ha mosso la fotografa e scrittrice eporediese Marianna Giglio Tos nella realizzazione di “Una volta anticamente. Tra luce e inchiostro, le emozioni dello Storico Carnevale di Ivrea”, un volume che ripercorre attraverso scatti e parole dell’autrice le sfaccettature dello Storico Carnevale.
Alla base del progetto il desiderio di staccarsi dal semplice susseguirsi dei momenti della manifestazione per lasciarsi trasportare dall’entusiasmo che questa antica festività genera […]
La Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea ha deciso di tutelare il proprio marchio, da oltre 20 anni registrato e depositato regolarmente, al fine di eliminare tutti i tipi di utilizzo improprio.
Sono stati selezionati i 20 elaborati finalisti del concorso Il nostro Carnevale, realizzato nell’ambito del progetto Bambini al Centro. Per tutto gennaio e fino a giovedì 23 febbraio le opere resteranno esposte presso i Giardini pubblici di Corso Botta, con un apposito percorso allestito per il pubblico.
Organizzato dall’Associazione Aranceri Mercenari in collaborazione con la Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea e con il patrocinio della città di Ivrea, il concorso, giunto quest’anno alla sua terza edizione ha raccolto 430 […]
Continuano le iniziative di Carnevale 365, il progetto nato nel 2012 da un’idea dell’allora vicepresidente della Fondazione Lilli Angela con lo scopo di fare vivere il Carnevale e il suo spirito per tutto l’anno. Per il suo esordio vennero inaugurate e inserite nel paesaggio urbano due sculture simboliche entrambe raffiguranti una mano che stringe un’arancia, mentre è di quest’anno la decisione di tenere esposte tutto l’anno le bandiere delle squadre degli aranceri. Sono state esposte il 6 gennaio sul […]
Nell’ambito dell’iniziativa “Carnevale 365”, promossa dalla Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea, il Municipio esporrà già dal 6 gennaio i vessilli dei rioni cittadini e delle squadre di aranceri a piedi. Al termine del Carnevale le bandiere delle nove squadre a piedi troveranno posto in Piazza Ottinetti, dove verranno collocate per tutto il resto dell’anno, fino alla prossima edizione.
L’iniziativa, studiata in collaborazione con l’Osservatorio Creativo, rappresenta il primo passo di un progetto più ampio che proseguirà con ulteriori attività […]
A pochi giorni dall’avvio del Carnevale 2017, lo Storico Carnevale di Ivrea si unisce all’appello che Carnevalia ha lanciato al Governo affinché si possa presto far chiarezza sull’entità dei contributi che gli organizzatori delle manifestazioni associate riceveranno dallo Stato. Nel lodare il Governo per aver previsto un finanziamento finalizzato alla valorizzazione dei Carnevali storici, la Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea si auspica, inoltre, che il Governo voglia presto riconoscere le specificità delle attività carnevalesche e disciplinare questo settore […]
Martedì 10 gennaio 2017 il Teatro Giacosa di Ivrea farà da cornice alla terza tappa del tour “Il futuro del Nord Ovest” organizzato da La Stampa in occasione del 150esimo anniversario della sua fondazione: una serata che la testata torinese dedica al territorio canavesano per approfondire gli aspetti caratteristici e decisivi per il futuro del territorio d’Ivrea.
Guidati dall’economista Mario Deaglio, si analizzeranno i dati dell’indagine svolta dallo studio del Centro Luigi Einaudi che permetterà di comprendere cosa pensano gli […]
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |