Storico Carnevale d'Ivrea 2020
Calendario Eventi Collaterali
Sabato 21 dicembre
Sabato 21 dicembre ore 18:00
Teatro Giacosa, Ivrea
“La Festa dello Scarlo - Violetta, la Leggenda”: un libro, un documentario e un cortometraggio, sono tanti e sfaccettati i linguaggi coinvolti per raccontare lo Storico Carnevale di Ivrea.
Sabato 11 gennaio
Sabato 11 gennaio ore 17:00
Sala Santa Marta, Ivrea
Presentazione del volume “Bandiere e Alfieri, la storia mai raccontata” di Marianna Giglio Tos, Edizione Pedrini
Dal 22 gennaio al 25 febbraio
Da mercoledì 22 gennaio sino al 25 febbraio
Il 22 gennaio alle 17 inaugura a Torino la mostra “Tradizione e storia del grande Carnevale piemontese: Borgosesia, Chivasso, Ivrea, Santhiа”. L’esposizione potrа essere vista presso due diverse sedi sino al 25 febbraio.
Sabato 1 febbraio
Sabato 1 febbraio alle 16.30
Si svolgerà la cerimonia del passaggio dello spadino in Sala Santa Marta: gli Abbà dell’anno 2019 passeranno lo spadino con un’arancia sulla punta agli Abbà dell’edizione 2020
Dall’8 al 9 febbraio
8 febbraio, dalle 16, e 9 febbraio, dalle 9, Sala Santa Marta
“Castellazzo e Mugnaie: 70 anni di incontri in una cornice di storia millenaria”. La mostra raccoglie scatti, aneddoti e oggetti storici per raccontare il legame fra Violetta e la Fagiolata Benefica del Castellazzo.
Venerdì 21 febbraio
Venerdì 21 febbraio 2020
Dalle 18.30 serata a tema dedicata a “Sua maestà il peperoncino” con convegno, cena a cura della chef Clara Berta e fiaccolata per il centro storico con le confraternite paludate.
23 e 24 febbraio
23 e 24 febbraio
Torna con la sua quinta edizione il workshop fotografico incentrato sulla Battaglia delle arance