Loading...
Arrivederci al 6 gennaio 2024!

“Il Rito Antico – zappate, scarli e marcia funebre”, sesto volume della collana “una volta anticamente”, presentato il 24 febbraio prossimo

 

Giovedì 24 febbraio 2022 alle 20.45 presso il Teatro Auditorium Mozart di Ivrea sarà presentato il sesto volume della Collana editoriale “Una volta anticamente” edito da Edizioni Pedrini dal titolo “Il Rito Antico – Zappate, Scarli e Marcia Funebre” a cura di Marianna Giglio Tos.

Un’opera in cui l’autrice, come sempre, intreccia sapientemente ricerca storica, interviste, aneddoti – spesso inediti – e fotografie. Tra queste ultime si segnalano in particolare le immagini concesse quest’anno dal decano dei fotografi eporediesi Giovanni Torra.

L’immagine di contro copertina, uno Scarlo dai colori fiammeggianti realizzata da Miro Gianola, verrà stampata a tiratura limitata di 75 pezzi certificati e firmati dall’artista. A tiratura limitata ed esclusiva per i collezionisti, come abitudine della collana, anche una delle due edizioni del volume che saranno in vendita nelle librerie di Ivrea dal 25 febbraio.

Due anche gli appuntamenti che accompagneranno la presentazione del libro al Teatro Auditorium Mozart di Ivrea, uno pomeridiano e l’altro serale.

Alle 17,45 lo spettacolo teatrale “Il Castello non c’è più!” di e con Marco Bandiera per la regia di Francesca Cordioli sarà seguito dalla presentazione del “Rito antico” con l’autrice seguito dal momento “Aneddoti e ricordi…perchè la nosa l’è na bela storia” con gli interventi previsti di Albero Alma, Aldo Bessero, Giorgio Masseroni, Paola Gregorutti in Paonessa e Vincenzo Ceratti.

In serata, la presentazione del libro con firmacopie dell’autrice, sarà preceduta alle ore 20,45 l’introduzione musicale tenuta da una delegazione del Gruppo dei Pifferi e Tamburi di Ivrea e presentazione della litografia d’autore “Lo Scarlo” con l’artista Miro Gianola. I due blocchi saranno moderati dal direttore editoriale Edizioni Pedrini e vedranno avvicendarsi, i­­­n ordine di apparizione, il Vicesindaco della Città di Ivrea Elisabetta Piccoli, il Sindaco Stefano Sertoli, l’Assessore alla Cultura e Turismo Costanza Casali e il Presidente Fondazione Storico Carnevale Ivrea Piero Gillardi.

 

ARCHIVIO NEWS

Iscriviti alla Newsletter