Loading...
Arrivederci al 6 gennaio 2024!

UN CARNEVALE DI RICORDI in mostra a Carnevali in Festa e al Festival della Fotografia etica di Lodi

 

Nel 2021 e nel 2022 la Fondazione, visto lo stop obbligato a causa delle restrizioni dovute alla pandemia, ha deciso di far rivivere il Carnevale attraverso #uncarnevalediricordi, un progetto fotografico nato con l’obiettivo di mettere in condivisione storie e immagini raccolte da chi vive la festa in prima persona.

Nel 2021 l’iniziativa aveva coinvolto tutti, senza vincoli, ed era stata unicamente sviluppata attraverso le piattaforme digitali e social, in particolare Instagram, con piu? di un milione di visualizzazione e 91mila like per 180 post pubblicati sul profilo ufficiale della manifestazione, oltre a 2500 contenuti rilanciati dagli utenti sui propri profili attraverso l’hashtag dell’iniziativa. Dati che hanno confermato che il Carnevale di Ivrea e? quello in Italia con le migliori performance sui profili social, grazie alla passione di un’intera comunita? (in termini social oggi si direbbe “engagement” e “community”). Nel 2022, invece, sono state coinvolte direttamente le Componenti: 200 pannelli con 100 immagini frutto di un lungo processo di selezione, sono state esposte durante il periodo di Carnevale nelle vetrine dei negozi della citta?, rendendo Ivrea un grande museo aperto e diffuso.

Nelle prossime settimane una parte di queste immagini  usciranno dai confini della nostra città e verranno presentate in due rassegne nazionali. La prima occasione sarà dal 16 al 18 settembre al Parco Fellini di Gambettola (FC), dove si svolgerà la 1° edizione di “Carnevali in festa”, iniziativa nata per promuovere e raccontare tradizioni, cibi, culture e territori dei principali carnevali italiani. Parteciperanno, tra gli altri, anche Viareggio e Putignano. Per la parte gastronomica tra i protagonisti anche la Fagiolata Benefica del Castellazzo.

Dal 24 settembre al 23 ottobre #uncarnevalediricordi sarà invece ospite (tutti i weekend) tra le mostre OFF della 13° edizione del Festival della Fotografia Etica di Lodi, una dei principali eventi di fotografia del nostro Paese. La rassegna lodigiana è un appuntamento ormai imperdibile per migliaia di appassionati di fotografia ed espone ogni anno i lavori di alcuni tra i più grandi fotoreporter provenienti da tutto il mondo. Il Festival di Lodi, tra l’altro, ospiterà per i prossimi tre anni anche la mostra ufficiale per l’Italia del World Press Photo, il più prestigioso premio internazionale di fotografia. La possibilità per il Carnevale di Ivrea di farsi conoscere proprio attraverso le immagini in un’occasione come questa rende orgogliosa anche la manifestazione per il percorso intrapreso negli ultimi anni complicati, certo che possa rappresentare un momento di ripartenza.

“Siamo molto contenti di partecipare a due occasioni così importanti che daranno ulteriore visibilità a una festa unica nel suo genere”, questo il pensiero di Piero Gillardi, Presidente della Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea. “Siamo impazienti di incontrare un pubblico nuovo che potrà conoscere e apprezzare per la prima volta lo spirito del nostro Carnevale, specialmente in un momento in cui si sta lavorando incessantemente affinché la manifestazione possa ripartire integralmente e con lo stesso spirito che ci ha portati fin qua”.

ARCHIVIO NEWS

Iscriviti alla Newsletter