Torna Maschere in Musica con la sfida su Instagram
Torna giovedì sera con la sua seconda edizione Maschere in Musica, la grande festa diffusa per tutto il centro storico e l’unico momento del nostro Carnevale in cui a essere protagoniste sono le maschere. E per valorizzare al meglio i travestimenti più belli e divertenti, Storico Carnevale di Ivrea e Sentinella del Canavese propongono anche quest’anno l’omonima iniziativa social: tutti i partecipanti sono invitati a a postare su Instagram le foto delle proprie maschere con l’hashtag #maschereinmusica2020. Le immagini dei costumi più belli e che riceveranno più like verranno pubblicate sulla Sentinella di lunedì 24 febbraio. Si può votare fino a domenica 23 alle 13.00.
La serata
L’origine dei festeggiamenti in maschera del giovedì nacque a metà degli anni Ottanta grazie agli Amis ad Piassa d’la Granaja. Lo scorso anno, dopo 35 anni, la componente fu però costretta ad abbandonare la gestione della festa, a causa di sforzi e costi organizzativi cresciuti nel tempo e divenuti insostenibili. Il testimone fu così raccolto dalla Fondazione che ribattezzò la nuova serata “Maschere in musica”. Non più solo piazza Ottinetti, dove era nata, ma una festa per tutto il centro storico, senza palchi, ma con musica diffusa, selezionata da dj Lucio in piazza di Città, via Palestro e piazza Ottinetti.
Oltre al divieto di vendere e consumare bevande in contenitori di vetro, ci sarà una stretta sulla somministrazione dei super alcolici, vietati in una fascia oraria che comprende le feste in varie zone della città. Per gestire nel migliore dei modi la festa per la quale si prevede la partecipazione di 15.000 partecipanti sarà attivato il piano sicurezza, che prevede varchi di accesso e uscita dal centro storico con conteggio delle presenze.
Iscriviti alla Newsletter