I radioamatori portano lo Storico Carnevale di Ivrea in 72 nazioni
Il Direttivo della Sezione di Ivrea dell’Associazione Radioamatori Italiani, che quest’anno festeggia il 55° della fondazione, per celebrare lo speciale anniversario, ha deciso di istituire il “Diploma Storico Carnevale di Ivrea”, una gara di radio collegamenti tra i soci radioamatori della sezione con i colleghi sparsi in tutto il mondo.
Questa tipologia di attività radio oltre ad avere finalità tecniche legate alla sperimentazione della radio propagazione ionosferica, consente, seguendo un regolamento predisposto dagli organizzatori di creare una competizione tra radioamatori , che lanciando il radiomessaggio tipico : “stazione valida per il Diploma Storico Carnevale di Ivrea” e invitando a visitare il sito internet della Sezione di Ivrea per visualizzare in tempo reale i punti raggiunti e stabiliti dal Regolamento riportato sul sito, e da qui mediante un “link” andare al sito ufficiale del Carnevale dove poter meglio approfondire la conoscenza della secolare manifestazione eporediese.
I radioamatori hanno portato il messaggio del Carnevale in tutti i 5 Continenti e in 72 nazioni, con collegamenti radio verso 3969 radioamatori diversi per un totale di 7035 collegamenti complessivi. Ecco i nomi dei vincitori: al primo posto Andrea Fava iU8HPE da Reggio Calabria (390 punti e 53 collegamenti); al secondo Giorgio Spinelli i0OSI da Roma (335 punti e 44 collegamenti), mentre al terzo, dal Canada, Ken Mc Cormick da Kensigton (285 punti, 34 collegamenti su 5 Bande).
A tutti quelli che hanno realizzato almeno 50 punti è stato inviato on-line la copia dei loro Diploma personalizzata con indicati dati personali e dei collegamenti con il punteggio raggiunto, stampabile in alta definizione. Per favorire la massima diffusione del Diploma del Carnevale, che proseguirà anche nelle edizioni dei prossimi anni, anche a quelli che non hanno raggiunto i 50 punti minimi, è stata inviato online copia di partecipazione e invito per la prossima edizione.
Infine sono stati realizzate due versioni speciali dedicate una alla Fondazione del Carnevale e una alla Redazione de La Sentinella, per i validi contributi di grande collaborazione prestati, consegnati al Presidente della Fondazione Piero Gillardi, e per la Sentinella al redattore Franco Farnè e alla fotografa Barbara Torra.
Iscriviti alla Newsletter