Loading...
Arrivederci al 6 gennaio 2024!

Sabato sera 5000 effetti pirotecnici per Violetta

Oltre 5000 effetti pirotecnici (5237 per l’esattezza) utilizzati per uno spettacolo unico che torna nel programma del sabato sera, a fare da cornice alla proclamazione della Vezzosa Mugnaia e alla prima marcia del Corteo Storico a piedi per le vie della città. Migliaia di persone assiepate sul Lungo Dora potranno assistere a 30 minuti di giochi di luci e musiche, in una commistione studiata per lasciare a bocca aperta adulti e bambini.

Il Carnevale riveste da sempre un’importanza fondamentale nell'immaginario collettivo: la fantasia, l’energia, la spontaneità? e la creatività? popolari hanno trovato espressione, fin dai tempi passati, in questo evento, la cui portata simbolica va ben oltre la semplice festa. I fuochi, come sono comunemente chiamati, simboleggiano al meglio tutti questi aspetti della nostra manifestazione. Per questo sono amatissimi e attesi dalla cittadinanza eporediese e dai molti turisti che arrivano in città per farsi emozionare da un susseguirsi di luci e musiche epiche. I primi a cogliere l’importanza dei fuochi e l’effetto suggestivo che potevano avere nel festeggiare ricorrenze e momenti importanti furono i Cinesi nell’VIII secolo. Da allora l’arte pirotecnica ha fatto passi da gigante creando nuovi strumenti, inventando forme, sequenze e, negli ultimi anni, studiando spettacoli con emozioni sempre più forti grazie all’introduzione di colonne sonore che ne amplificassero la portata. Dietro uno spettacolo pirotecnico oggi non c’è più semplicemente un’azienda che produce candele romane, sfere o comete, ma un gruppo di professionisti che si avvale delle competenze di designer, progettisti, grafici. Un lavoro in team che necessita anche di diverse settimane di lavoro e che deve tenere conto di ogni aspetto, principalmente quelli ambientali e di sicurezza. Da questo punto di vista la Dora Baltea rappresenta un palcoscenico unico per la sua ampiezza e per la possibilità di rendere visibile lo spettacolo in tutta la sua interezza a una platea che anche quest’anno vi assisterà principalmente dal Lungo Dora (Corso Re Umberto).

Ad aggiudicarsi per l’edizione 2019 il bando per la realizzazione dello spettacolo pirotecnico è stata l’azienda Pirotecnica Morsani di Rieti, il cui titolare Telesforo Morsani è considerato uno dei precursori della moderna arte pirotecnica. Ha disegnato, tra gli altri, i fuochi per le celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia a Roma, per il matrimonio dell’Aga Khan a Parigi, per la cerimonia di apertura del 57° Festival di Sanremo, per la Festa Nazionale di Cuba a L’Avana. Per celebrare la nostra Vezzosa Mugnaia è stato progettato uno spettacolo di 30 minuti con 16 quadri e 40 scene accompagnate da musiche epiche. L’appuntamento per tutti è sabato sera 2 marzo alle 22:30 sul Lungo Dora.

Foto di Luisa Romussi  

ARCHIVIO NEWS

Iscriviti alla Newsletter