Lo scopo della fondazione è dichiarato dall’artico lo 4 dello Statuto che precisa le modalità organizzative e gli obbiettivi da perseguire
La Fondazione non ha scopo di lucro ed è gestita secondo criteri di obiettiva economicità, agisce in piena autonomia giuridica, patrimoniale ed economica.
La Fondazione persegue esclusivamente finalità di interesse pubblico svolgendo la sua attività e destinando le risorse disponibili per la promozione, il sostegno e la realizzazione della manifestazione del Carnevale della Città di Ivrea – riconosciuto come manifestazione italiana rilevanza internazionale, come da comunicazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 27.09.1956 (foglio n. 02999/894 di prot.) – il tutto nel rispetto della storia e delle tradizioni popolari che contraddistinguono il Carnevale di Ivrea così come indicato nel “Cerimoniale dello Storico Carnevale di Ivrea”.
La Fondazione collabora con la Città di Ivrea, alla quale la manifestazione appartiene, nella tutela di identità, specificità, storicità, denominazioni, simboli, segni distintivi, cerimonie, bandiere, stemmi, pubblicazioni, cerimoniale e note di regia, colori, costumi, divise, inni, musiche e altre espressioni musicali e quant’altro caratterizzi e appartenga alla festa civica. Adottando se del caso tutte le forme legali di tutela compresa quelle relative ai diritti della personalità e quelle previste dagli articoli 8 – 19 del Dlgs n. 30 del 10.02.2005.
La Fondazione promuove inoltre tutte quelle innovazioni utili ad elevare i contenuti culturali ed il prestigio nazionale ed internazionale della manifestazione, progettando e coordinando attività e iniziative anche al di fuori delle giornate del carnevale o di quelle immediatamente contigue, per costituirsi come permanente e concreto punto di riferimento delle attività e delle iniziative che abbiano come tema aspetti attinenti alle singole peculiarità della Manifestazione, favorendo scambi con analoghe istituzioni nazionali ed europee.
Per la realizzazione dei propri scopi la Fondazione può elaborare e realizzare propri programmi e progetti di intervento, così come collaborare con altri soggetti.; può compiere ogni tipo di operazione finanziaria, commerciale, mobiliare ed immobiliare, consentita dalle Leggi, tempo per tempo vigenti e dal presente Statuto, strumentale e/o connessa e/o utile al conseguimento degli scopi istituzionali.
Per il raggiungimento dei suoi scopi la Fondazione può inoltre, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
Iscriviti alla Newsletter