Lo StoricoCarnevale
di Ivrea
Il più antico CarnevaleStorico d'Italia
Lo Storico Carnevale
Sono state consegnate ai responsabili della Fondazione nella serata di giovedì 23 novembre le domande di pre-iscrizione dei Carri da Getto per l’edizione 2024 dello Storico Carnevale di Ivrea. In tutto sono pervenute 53 domande di cui 35 pariglie e 18 tiri a quattro. Nei prossimi giorni la Fondazione verificherà la documentazione presentata e comunicherà le date per formalizzare le iscrizioni definitive.
Sono online il Bando di arruolamento per lo Stato Maggiore, Campagna 2024, e i relativi moduli di richiesta. La consegna delle domande per il ruolo di Aiutante di Campo dovra? essere effettuata entro il giorno 30 novembre 2023; per Ufficiale e Vivandiera entro il giorno 7 dicembre 2023.
Sono stati presentati nel tardo pomeriggio di giovedì 16 novembre in Sala Dorata i personaggi maschili dell’edizione 2024 dello Storico Carnevale di Ivrea: Alberto Bossino, Cittadino Designato, Piero Giuseppe Groia, Magnifico Podestà, ed Erino Mignone, Sostituto del Gran Cancelliere.
Nella giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, Violetta la forza delle donne dà appuntamento come ogni anno al Teatro Civico G. Giacosa di Ivrea alle ore 18 per l’evento annuale dell’associazione: un’occasione di incontro e riflessione su un tema purtroppo sempre troppo attuale.
Ivrea – Lunedì 6 novembre, presso la sede del Circolo Ufficiali Stato Maggiore, il nuovo CdA della Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea ha incontrato i rappresentanti delle Componenti. Un passaggio, formalmente il primo, che ha un forte valore simbolico e programmatico per il Consiglio appena insediato.
Una settimana fa mancavano poche ore alla chiusura dell’edizione 2023 dello Storico Carnevale di Ivrea. Un’edizione molto importante, quella della ripartenza, come più volte sottolineato, che ha riportato in città colori, volti, suoni tipici di Carnevale. Tutto ciò che mancava da troppo tempo e che, mai sopito, è esploso in un tripudio di gioia e allegria nei giorni clou della manifestazione.
Il Carnevale Storico
più antico d'Italia
dal 1808
Programma Ufficiale Edizione 2023
Scopri il Carnevale
Scarica la guida
Ufficiale
Scopri tutto sui personaggi, i momenti e la battaglia delle arance dello Storico Carnevale più antico d'Italia
Iscriviti alla Newsletter
Segui la Storia
2022 Fondazione dello Storico Carnevale di IvreaC.F. 93037710014 | P.I. 10210500012 | REA TO-1115870
Fondazione dello Storico Carnevale di IvreaAntico Palazzo della Credenza, 10015 Ivrea (TO) +39 0125 4101 fondazione@storicocarnevaleivrea.it
Per richieste in ambitocomunicazione, press officee stampa scrivere a: comunicazione@storicocarnevaleivrea.it
Per richieste generichee di altro tipo: fondazione@storicocarnevaleivrea.it